Zu Produktinformationen springen
1 von 21

Travel Tracks tour operator

MAROCCO TREKKING 8 GIORNI JEBEL SAGHORA 23 Maggio 2025

MAROCCO TREKKING 8 GIORNI JEBEL SAGHORA 23 Maggio 2025

0 Bewertungen insgesamt

Normaler Preis €1.030,00 EUR
Normaler Preis €1.030,00 EUR Verkaufspreis €1.030,00 EUR
Sale Ausverkauft
inkl. MwSt.

TRAVEL TRACKS

VIAGGI SOSTENIBILI EMOZIONALI

Marocco trekking

 dal 23 Maggio 2025 al 30 Maggio 2025

 

Un viaggio per rallentare. Respirare. Ritrovarsi.

C'è un luogo, tra l’Alto Atlante e il deserto marocchino, dove il tempo si fa pietra e silenzio. È il Jebel Saghro, una catena montuosa selvaggia e primitiva, custode di antiche vie nomadi, canyon di lava nera, altopiani senza fine e palmeti nascosti.

In questo viaggio, non ti portiamo solo a camminare, ma a ritrovare uno spazio sacro dentro e fuori di te. Un ritmo lento, essenziale. Una bellezza austera, che parla al cuore e al corpo. Una connessione profonda con la natura, con la cultura locale e con il gruppo.

Ogni giorno, un passo in più verso l’ascolto. Di te, degli altri, della terra che ti ospita.

________________________________________

🥾 Il cammino: 5 giorni di trekking rigenerativo – 90 km tra silenzi, paesaggi lunari e incontri autentici

Accompagnati da guide berbere, cuochi e muli, percorreremo 90 km in 5 giorni, toccando i luoghi simbolo del Saghro: Almou n’Ouarz, le cime del Kouaouch (2600 m), le torri di pietra di Bab n’Ali, fino ai villaggi terrazzati della valle di Nkob.

Ogni tappa è pensata per essere fisicamente stimolante ma accessibile, con un’attenzione profonda alla gestione delle energie. Offriamo varianti e opzioni leggere per chi desidera rallentare, sostare o ascoltare il proprio corpo.

Non è una sfida. È una danza.

Non è performance. È presenza.

 

 

🌿 Trekking Rigenerativo – “Sulle Orme del Jebel Saghro”

Durata: 8 giorni (5 di trekking) | Distanza totale: ~90 km

Dislivello positivo: +1.450 m | Dislivello negativo: -2.750 m

Altitudine max: 2.600 m

Sistemazione: Tenda e Gîte | Periodo ideale: Maggio

Livello: Medio (buona forma fisica, abitudine a camminare 5–7 h/giorno)

________________________________________

🟢 Giorno 1 – Arrivo a Marrakech

Benvenuti nel viaggio.

Nel cuore pulsante del Marocco, ci ritroviamo come pellegrini moderni, pronti a lasciarci alle spalle la frenesia quotidiana. Marrakech ci accoglie con i suoi suoni, profumi e colori intensi.

Attività rigenerativa: cerchio di benvenuto, intenzione del cammino, respiro.

👉 Una notte per atterrare, ascoltare, prepararsi all’essenziale.

________________________________________

🟢 Giorno 2 – Trasferimento Marrakech Tagdilt (1.600 m)

La strada verso l’essenziale.

Attraversiamo valli, montagne e deserti in un lento avvicinamento al silenzio. La valle del Draa ci accompagna con le sue palme, mentre il paesaggio si fa sempre più minerale.

Cammino leggero di acclimatamento: 3 km · +100 m

Attività rigenerativa: osservazione consapevole del paesaggio, meditazione al tramonto.

Verso la soglia del deserto

📍 Viaggio in minibus attraverso l’Alto Atlante e la Valle del Draa

📍 Breve cammino per acclimatamento (3 km · +100 m)

Attività rigenerativa:

        Camminata consapevole in silenzio con invito di osservazione ("Cosa cambia quando rallento?")

        Meditazione guidata al tramonto

Sostenibilità concreta:

        Pranzo on the road in struttura locale a gestione familiare

        Breve spiegazione del codice etico e comportamentale nel deserto

👉 Siamo ospiti. Rallentiamo il passo, alleggeriamo i pensieri.

 

👉 La natura si apre davanti a noi, e con lei il nostro cammino interiore.

________________________________________

🟢 Giorno 3 – Tagdilt Almou nOuarz (2.300 m)

Il primo passo vero.

Inizia il trekking. Salendo tra rocce e sentieri polverosi, il corpo si risveglia e si allinea al ritmo del passo. Il paesaggio si fa arido, potente, vasto. Il silenzio del Jebel Saghro ci insegna ad ascoltare.

Distanza: 16 km · Dislivello: +750 m · Tempo: 6 h

Attività: camminata in silenzio, journaling in vetta.

Campeggio mobile in quota

Attività:

        Camminata in silenzio (1 ora)

        Journaling al bivacco: “Cosa sto lasciando mentre salgo?”

        Stretching / yoga dolce pre-cena

Gestione energie:

        Pausa lunga a metà percorso per riposo e ascolto del corpo

        Possibilità di salire con l’aiuto del mulo in caso di affaticamento

👉 La fatica ha un gusto antico. Camminiamo come esseri umani da sempre.

 

👉 Nel vuoto del deserto troviamo uno spazio nuovo dentro di noi.

________________________________________

🟢 Giorno 4 – Almou Kouaouch (2.600 m) Igli (1.800 m)

Salire per ritrovarsi.

Oggi tocchiamo il punto più alto del nostro cammino: il monte Kouaouch. Dalla cima, la vista si apre sulle pieghe del tempo e della terra. La discesa ci guida verso oasi nascoste e accoglienza berbera.

Distanza: 20 km · Dislivello: +400 m / -900 m · Tempo: 7 h

Attività: yoga serale, scrittura libera.

Campeggio presso una piccola oasi

Attività guidate:

        Cerchio in vetta: ognuno offre una parola alla montagna

        Meditazione sulla cima: “Cosa vedo davvero da quassù?”

        Pratica di respirazione serale

Gestione energie:

        Variante breve (per chi non vuole salire fino alla cima) con guida alternativa

        Mulo di supporto sempre disponibile

Cultura locale:

        Storia del monte Kouaouch narrata dalla guida berbera (trasmissione orale)

 

👉 Dalla vetta al cuore, ogni discesa è una resa al momento presente.

________________________________________

🟢 Giorno 5 – Igli Bab nAli Ousdidene

Torri di pietra, testimoni del tempo.

Le due torri di Bab n’Ali si ergono come guardiani del deserto. Camminiamo tra canyon e gole, tra luce e ombra, accompagnati dal canto del vento e dal ritmo dei muli.

Distanza: 18 km · Dislivello: +300 m / -400 m · Tempo: 6 h

Attività rigenerativa: meditazione al tramonto tra le rocce.

Campeggio tra canyon e palme

Attività rigenerative:

        Camminata guidata tra le gole con invito a “vedere con occhi nuovi”

        Meditazione del vuoto tra le torri di Bab n’Ali

        Cerchio serale con musica berbera e tè

Cultura locale:

        Incontro con la famiglia del cuoco locale (se disponibile)

        Racconto delle leggende di Bab n’Ali

Sostenibilità:

        Uso razionato dell’acqua (secchi condivisi per lavarsi)

        Raccolta differenziata dei rifiuti (spiegazione e pratica collettiva)

👉 Le rocce ci parlano. Siamo minuscoli e infiniti insieme.

 

👉 La bellezza austera del Saghro ci invita a lasciar andare il superfluo.

________________________________________

🟢 Giorno 6 – Ousdidene Hanedour Nkob (1.050 m)

Lentezza e gratitudine.

L’ultima tappa del trekking è una dolce discesa verso i villaggi e le palme. Il cuore è pieno, il corpo stanco ma leggero. Il viaggio non finisce: si trasforma.

Distanza: 20 km · Dislivello: -500 m · Tempo: 6 h

Attività: cerchio di chiusura, camminata a piedi nudi.

🏠 Pernottamento in gîte locale

Attività:

        Camminata a piedi nudi sull’ultima parte del sentiero

        Cerchio di chiusura del trekking: cosa porto con me?

        Condivisione silenziosa al tramonto: sguardi, non parole

Cultura locale:

        Visita a una cooperativa artigianale femminile

        Cena tipica con famiglia locale o in gîte

Gestione delle energie:

        Chi preferisce può percorrere metà tappa e raggiungere il gruppo in auto

👉 La terra ci restituisce alla vita, con piedi più radicati e cuore più leggero.

 

👉 Ogni fine è un nuovo inizio. Ogni passo è memoria viva.

________________________________________

🟢 Giorno 7 – Ritorno Nkob Marrakech (via Ouarzazate)

Il rientro consapevole.

Torniamo alla città con altri occhi, altre energie. Il deserto ci ha offerto lo spazio per svuotarci e riempirci di ciò che conta.

Attività: journaling finale, pranzo condiviso.

📍 Transfer via Ouarzazate (6–7 ore)

Attività:

        Scrittura finale: “Cosa voglio portare di questo cammino nella mia vita?”

        Pausa in una cooperativa per l’acquisto di prodotti locali etici

        Cena libera in città

👉 Il viaggio non finisce. Si trasforma in memoria e scelta quotidiana.

 

👉 Portiamo con noi più silenzio, più gratitudine, più terra.

________________________________________

🟢 Giorno 8 – Partenze e nuovi orizzonti

Salutarsi è un rito.

Ultimo sguardo a Marrakech. I passi si separano, ma il viaggio continua dentro ciascuno.

 

👉 Camminare insieme lascia tracce che non si cancellano.

________________________________________

♻️ Note di sostenibilità

        Collaborazione con guide e cuochi locali berberi.

        Campeggi a basso impatto ambientale.

        Utilizzo di risorse idriche con attenzione.

        Nessun rifiuto lasciato lungo il percorso.

        Alimentazione semplice, stagionale, locale.

        Ritmi lenti, ascolto della natura, rispetto per la cultura ospitante.

 

🌿 Rigenerazione in cammino

Nel cuore di ogni giornata troverai pratiche guidate pensate per nutrire non solo il corpo, ma anche l’anima:

        Camminate in silenzio e consapevoli, con inviti di osservazione e ascolto interiore

        Journaling guidato con domande che emergono dal paesaggio (“Cosa sto lasciando?” – “Cosa chiede spazio in me oggi?”)

        Meditazioni tra le rocce, al tramonto o all’alba

        Yoga dolce e stretching rigenerante

        Cerchi di parola attorno al fuoco: ascolto profondo, non giudicante

        Momenti di connessione con la cultura locale, attraverso storie, tè, musica e vita semplice

________________________________________

🤝 Incontro autentico con la cultura berbera

Non siamo turisti di passaggio.

Camminiamo insieme a chi questa terra la conosce, la vive, la ama.

Ogni giorno è un’occasione per imparare dalla cultura berbera nomade, che ci accoglie con rispetto e sorrisi veri:

        Cuochi e mulattieri locali ci accompagnano nel cammino

        Scambiamo storie, parole, silenzi

        Scopriamo la musica tradizionale attorno al fuoco

        Visitiamo villaggi come Nkob, con la possibilità di conoscere cooperative artigianali femminili

        Osserviamo e onoriamo i ritmi della terra, il modo in cui si coltiva, si cucina, si vive con poco

È un viaggio di scambio, non di consumo.

________________________________________

♻️ Un cammino sostenibile, nel rispetto della terra

Crediamo in un turismo che lascia una traccia positiva.

Per questo:

        Collaboriamo solo con guide locali regolarmente retribuite

        Viaggiamo a piedi, con il supporto di muli, per ridurre l’impatto

        Usiamo saponi biodegradabili, ci laviamo con acqua razionata, non lasciamo rifiuti

        Mangiamo prodotti locali, stagionali e semplici

        Scegliamo campeggi leggeri e a basso impatto ambientale

        Promuoviamo una logica di compensazione delle emissioni CO nei trasferimenti

Camminare qui significa imparare a vivere con meno, a rallentare, a prendersi cura del proprio passaggio.

________________________________________

💛 Per chi è questo viaggio?

Questo viaggio è per chi:

        Desidera riconnettersi con la natura e con il proprio ritmo naturale

        Sente il bisogno di spazi di silenzio, respiro e profondità

        Vuole camminare con il cuore aperto, senza competizione

        È disposto a vivere in tenda, senza comfort ma con libertà

        Ama l’incontro autentico con culture lontane ma sorelle

________________________________________

🧭 Info pratiche

        Durata: 8 giorni / 7 notti (5 giorni di trekking)

        Distanza totale: 90 km

        Dislivello totale: +1450 m / -2750 m

        Livello: medio – richiesto buon allenamento base alla camminata

        Sistemazione: tenda in trekking + gîte o riad

        Periodo consigliato: Maggio (clima ideale)

________________________________________

📌 Il tuo passo conta

In questo viaggio non collezionerai luoghi.

Raccoglierai attimi.

Ascolterai la terra e la tua voce più profonda.

Lascerai che il deserto ti svuoti, per farti spazio.

Vuoi partire con noi?

🌾 Scrivici. Ascoltiamo chi sei e ti raccontiamo chi potresti diventare, camminando.

🎒 Quota di partecipazione – Cosa include

La quota comprende:

        🧭 Trekking guidato di 5 giorni nel Jebel Saghro con guida locale professionista parlante italiano

        🐫 Supporto logistico con muli da carico, cuoco e team locale durante tutto il trekking

        🏕️ Sistemazione in tenda durante il trekking (tenda 2 posti, materassino, cucina da campo)

        🏡 1 notte in gîte tradizionale a Nkob

        🕌 1 notte in riad tradizionale a Marrakech, in camera doppia con prima colazione

        🚐 Trasferimenti privati da/per Marrakech – Nkob – punto di partenza trekking

        🍽️ Tutti i pasti durante il trekking (colazione, pranzo pic-nic e cena)

        💧 Acqua potabile purificata durante il trekking

        🛡️ Polizza assicurativa medico-bagaglio completa con massimale €25.000 e anticipo delle spese mediche

        🎁 Gadget sostenibile Travel Tracks (es. borraccia, taccuino di viaggio, tote bag)

        🌱 Contributo a progetto rigenerativo locale (es. piantumazione alberi, supporto a cooperative)

        📞 Assistenza pre-partenza e operativa h24 in loco

        🗂️ Spese di gestione pratica e documentazione di viaggio

________________________________________

La quota non comprende

        ✈️ Volo internazionale da/per lItalia (su richiesta, possiamo includerlo)

        🍽️ Pasti non indicati (es. pranzo e cena a Marrakech)

        💸 Mance, extra personali, bevande al di fuori dei pasti serviti nel trekking

        🧼 Sacchi a pelo personali (noleggiabili su richiesta)

        🎒 Eventuali attività opzionali o su misura

        🛡️ Polizza annullamento viaggio (disponibile su richiesta)

Vollständige Details anzeigen

Einklappbarer Inhalt

DETAILS

Provide details like specifications, materials, or measurements.

Add an image in your Collapsible content settings for more visual interest.

TIPS

Share expert tips on how to use this product or pair it with other items.

SHIPPING

List the details of your shipping policy.